PUBBLICAZIONI

ATTIVITA' ACCADEMICA

PUBBLICAZIONI

PROGETTI DI RICERCA

CONVEGNI

CORSO

... DI CHI

 


 

 

La lanterna magica di Tristram Shandy.
Visualità e informazione, ordine ed entropia, paradossi e trompe l'oeil nel romanzo di Laurence Sterne

ombre corte, Verona 2008

Il volume si configura come un superamento della critica postmoderna a Tristram Shandy di Laurence Sterne, che vede il testo letterario come un in¬sieme di narrazioni linguisticamente compromesse, allo scopo di individua¬re invece l'architettura di una costruzione finzionale a partire delle informa¬zioni. La metafora della lanterna magica, utilizzata nel romanzo per rappre¬sentare la durata dell'esserci attraverso l'osservazione di una realtà intesa co¬me sequenza di immagini e di idee, è diventata il pretesto per svelare gli in¬ganni e i trompe-rceil con cui il realismo e le certezze della conoscenza og¬gettiva ammaliano il lettore. L'autrice individua una strategia interpretativa te¬sa a visualizzare la prassi con cui Sterne crea un ordine del discorso ovvero costruisce un universo cognitivo e gnoseologico coerente e ordinato, per quanto bizzarro.
La poetica dell'imprevedibile da una parte simula i processi che generano la coscienza di Tristram, il contesto sociale di Shandy Hall e la scrittura stessa del romanzo, dall'altra lascia il lettore sospeso tra narrazione e simulazione, ordine e disordine in un perpetuo e straniante divenire della forma e della co¬noscenza che sfugge al meccanicismo settecentesco dell'orologio. Vita e opi¬nione, parola e immagine, scienza e letteratura, epistéme e doxa sono le linee argomentative che guidano la lettura di questo capolavoro senza tempo.

INDICE

Premessa

Introduzione

1. Preamboli teorici: informazione, visualizzazione, strani attrattori ed entropia
1.1 Informazione e comunicazione
1.2 Visualizzazione
1.3 Teoria del caos, determinismo e strani attrattori
1.4 Entropia e leggi della termodinamica


2. Tristram Shandy e l’occhio del racconto
2.1 Vedere, conoscere, esserci
2.2 Tristram Shandy: il libro, la parola e l’immagine

3. La ca(u)s(u)alità nella trama
3.1 Criteri inventivi
3.2 Individuazione e distribuzione degli oggetti
3.3 Sequenza o linearità nella lanterna magica
3.4 La rete della conoscenza
3.4.1 Capitoli 1-5: logica formale, linearità e sequenzialità
3.4.2 Capitoli 6- 12: frizioni e strano attrattore
3.4.3 Capitoli 13-18: blocchi narrativi
3.4.4 Capitoli 19-25: Hobby Horse, digressione e simulazione


Bibliografia

Bibliografia critica su The Life and Opinions of Tristram Shandy, gent.
Bibliografia critica


Appendice